Pochette da uomo, come scegliere quella giusta per te

La pochette, da molti semplicemente conosciuta come fazzoletto da taschino, è il capo dell’eleganza maschile per eccellenza insieme alla cravatta. Un uomo d’affari e di successo non può non averne nel suo guardaroba se vuole essere considerato glamour e sexy. Si tratta di un accessorio che rende un abito molto più elegante e do il giusto tocco di classe. Ogni pochette che si rispetti si contraddistingue per la sua forma e per il tessuto in cui viene realizzata, ma tutte sono un’icona di classe che rende un uomo più accurato e fine oltre che al passo con le leggi dell’eleganza, della sobrietà e della moda.

La pochette viene spesso utilizzata solo in determinate occasioni, ma è anche vero che alcuni uomini di affari devono spesso indossarla per dare un’armonia quotidiana al loro abbigliamento formale.

Quando si indossa un abito a tinta unita, si può addirittura scegliere tra svariate e preziose fantasie. Infatti, in questo senso non ci sono regole da seguire: infatti la pochette, a differenza di quello che credono molti, non deve essere mai, o comunque non necessariamente, abbinata alla cravatta. E’ anche vero però che, secondo le regole del bon ton, è bene che la coppia “cravatta-pochette” resti comunque sempre nello stesso ambito delle tonalità di colore. Ma come si indossa la pochette nel modo giusto? Ci sono pochi consigli da seguire ma tutti, da prendere alla lettera. La pochette deve essere inserita all’interno del taschino della giacca e quando la versione è quella la classica, si deve usare necessariamente una pochette squadrata e che quindi garantisca una forma armoniosa e sinuosa allo stesso tempo. Una vera goduria per gli amanti delle pieghe e dell’ordine visivo dello stile a completo.

A volte però, si può indossare la pochette anche facendo in modo che diverse punte del fazzoletto abbiano diverse opzioni di fuoriuscita: in questo modo però, la pochette acquisisce, anche rispetto alla cravatta, una sua dimensione di stile e quindi prende maggiore importanza rispetto a quanto invece ne avrebbe se si trattasse di una semplice pochette.

Il fazzoletto da taschino, è bene precisare, può essere realizzato anche in diversi materiali: oltre al classico cotone, ne esiste una versione di lana. Sempre più di tendenza è la pochette in seta.

Il colore giusto per scegliere un fazzoletto di da taschino invece, è sempre il bianco ma ultimamente, la moda sta dando particolare peso a quelle che sono le pochette colorate, sia a tinta unita che a fantasia.