Come si diventa organizzatore di eventi?
Come si diventa organizzatore di eventi? Quali sono i percorsi di studio affini che possono dare maggiori possibilità di impiego in questo settore? Come ci si propone ad un agenzia di organizzazione eventi? Se ti sei posto queste domande e hai in mente di lavorare nel settore qui di seguito troverai nozioni e spunti molto interessanti per realizzare le tue ambizioni. Se hai iniziato a cercare a caso agenzie di organizzazione eventi Catania per inviare curriculum, sfidando la sorte e la legge dei grandi numeri, ti diciamo subito che stai sbagliando approccio. Ecco il perché.
Il titolo di studio conta? Un chiarimento necessario
Se vuoi diventare un medico chirurgo il minimo che tu possa fare è studiare alacremente presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, seguire la specializzazione e abilitarti dopo almeno sette anni di duro lavoro. Per l’organizzazione eventi, invece, il discorso è molto diverso. Non esistono “lauree” in organizzazione eventi ma soltanto corsi professionali e di formazione dalla vocazione pop che possono rivelarsi più o meno utili.
La laurea, per questo tipo di lavoro, è un plus aggiuntivo che ti da cultura, mente aperta e che dimostra che hai un interesse culturale, fattore che sicuramente ti rende interessante. Quindi studiare, a prescindere dal futuro lavorativo, è sempre una scelta consigliata. Smettiamo di chiamare la laurea “pezzo di carta” perché è un’esperienza formativa a tutto tondo, anche quando si dimostra dura o difficile da portare a termine per cali improvvisi di motivazione.
Come divento organizzatore di eventi?
Le figure professionali impiegate in questo campo devono essere preparate a gestire lo stress, i rapporti con i fornitori e persino quelli con i clienti tesi e preoccupati. Si tratta di una mole di lavoro che abbraccia competenze organizzative, gestionali e relazionali. Bisogna essere personalità aperte, vogliose di trascorrere intere giornate fuori casa a pianificare, controllare e gestire.
Ci vuole una buona dose di creatività da affiancare alla visione strategica e tutto questo si acquisisce con il tempo e con l’esperienza. Inoltre tecnicamente bisognerebbe specializzarsi in un preciso ambito di eventi, in modo da collezionare contatti di settore e costruirsi un nome e una certa notorietà.
Troppo difficile?
Null’affatto. Questo lavoro è molto interessante ma richiede la pazienza di attendere i risultati e la determinazione di non abbandonare prima del previsto. Come tutti i lavori che richiedono competenze orizzontali conviene affiancarsi ad una buona agenzia facendo gavetta e imparando dai migliori finché non si raggiungerà la preparazione e la sicurezza per poter prendere in carico ruoli e responsabilità maggiori.
Più è alta la passione e la dedizione che metterai al servizio di questo lavoro e più saranno le soddisfazioni. Si tratta di un viaggio che molto spesso inizia quasi per caso e che poi passa per mete che nemmeno pensavi di poter visitare. L’importante, come per tutti i lavori, è dare il massimo senza mai sentirsi arrivati. Studiare, formarsi e aggiornarsi con costanza sono gli elementi essenziali che costituiscono la chiave del successo per qualsiasi occupazione.