Consigli per principianti che approcciano la borsa

I principianti che si vogliono approcciare alla borsa sicuramente sono inizialmente spaventati dal settore finanziario. Spesso, infatti, non hanno approfondite competenze nel campo, potrebbero essere confusi da tutti i termini, le procedure e le “manovre” necessarie per riuscire a fare un corretto investimento in borsa. Ma come iniziare ad approcciarsi alla finanza e agli investimenti in azioni, obbligazioni o materie prime? Scopriamolo insieme.

Investire in borsa: un gioco serio

Spesso si usano termini che semplificano eccessivamente gli investimenti che si possono fare in borsa. Tra questi c’è: giocare in borsa. Questo termine viene utilizzato spesso, ma la borsa, specialmente quella che richiede operazioni in tempo reale sul mercato azionario, non è un gioco nel senso semplicistico del termine.

Per operare in borsa è necessario innanzi tutto affidarsi a un intermediario finanziario, un broker, che sia abilitato ad acquistare e scambiare azioni. Non solo, anche per l’acquisto delle obbligazioni, l’accesso agli ETF ecc…richiede obbligatoriamente che ci si interfacci con una figura intermediaria come un consulente finanziario o un istituto bancario.

Con l’aiuto di questi professionisti del settore, anche i principianti possono riuscire a fare degli investimenti (seppur rischiosi) che siano però bilanciati all’interno di un portafoglio ben diversificato. Naturalmente, bisogna considerare che gli investimenti in borsa, con l’acquisto di azioni, obbligazioni, ETF ecc…richiede una somma consistente e un alto rischio di perdita della somma investita.

Investire in borsa online con il trading: una soluzione per i principianti?

Una domanda che si fanno spesso i principianti è come iniziare a operare sul mercato, tra le questione maggiormente poste c’è ad esempio come giocare in borsa?

Se si vuole “giocare” in borsa, con rischi e costi inferiori a quelli proposti da una banca o intermediario finanziario, una delle soluzioni che i principianti possono prendere in considerazione è il trading online.

Il trading online, che spesso viene identificato come un vero e proprio sistema per giocare in borsa, è un metodo d’investimento che richiede: una somma d’accesso ridotto, l’accesso a percorsi di formazione, l’uso della piattaforma direttamente online (senza doversi recare in banca o agenzie di intermediazione finanziaria). A differenza dell’acquisto di azioni e le operazioni di borsa tradizionali, il trading online richiede anche ai principianti l’iscrizione ad una piattaforma, un broker online (abilitato a operare in Italia e autorizzato all’attività) che agisca come intermediario sulle operazioni che si possono svolgere sul mercato.

Nello specifico, il trading non richiede l’acquisto vero e proprio delle azioni, ma più che altro si tratta di una “scommessa” sull’andamento di azioni, materie prime, criptovalute, ecc…Questo è possibile grazie ai CFD, contratti per differenza, che permettono di ottenere un ritorno sull’investimento a seconda dell’andamento positivo o negativo di un determinato asset. Con il trading online, dunque, si può giocare in borsa e guadagnare o andare in “perdita” senza però che si possieda realmente il titolo azionario o l’asset sul quale si è investito.

Studio e formazione: fondamentali per i principianti

I principianti che decidono di investire in borsa, che sia in banca o mediante il trading online, devono dare molta importanza anche alla formazione. Che si prenda queste forme d’investimento come un gioco, in cui si vince o si perde, oppure come un metodo per riuscire a guadagnare qualcosa in più dai propri risparmi, il consiglio è: studiare e formarsi. Libri, siti web, blog, vlog, giornali e corsi. Sono davvero tanti gli strumenti che si hanno a disposizione per studiare il mondo della finanza, e ancor più quello del trading online. Infatti, molti broker online hanno al loro interno vere e proprie accademie per formare i giovani trader. Oltre che video, pdf e libri dai quali anche i principianti con studio e dedizione possono imparare come investire mediante il trading online.

Banca o trading online?

Investire in banca oppure nel trading online sono due cose differenti. Quindi la prima considerazione da fare è quale possa essere la più indicata a un principiante. Fare investimenti in banca richiede delle commissioni alte, una burocrazia lenta e l’interfacciarsi sempre con un intermediario. Inoltre, richiede alti investimenti per raccogliere i frutti. Questa soluzione è idonea per coloro che hanno già studiato bene il mondo della finanza e hanno una somma medio alta da investire per l’acquisto di azioni, obbligazioni ecc…

Il trading online, che rimane pur sempre un’attività rischiosa, invece offre ai principianti qualche strumento in più per iniziare ad investire. Innanzi tutto, si può iniziare anche con meno di 100 euro, si può provare a fare trading gratuitamente con le versioni Demo. È possibile seguire i programmi di formazione dei broker o abbandonare l’investimento ritirando semplicemente il denaro immesso all’interno del proprio portafoglio virtuale, cosa che non è possibile fare in banca senza che si vendano tutte le azioni possedute, cosa che richiede tempi più lunghi e ampi rischi di perdita.