Come scegliere la logistica per il tuo ecommerce
Anche il tuo ecommerce ha bisogno della logistica, e dovrai essere in grado di scegliere quella più adatta non solo a te, ma anche al tuo rapporto con i clienti.
Per poter scegliere la logistica per il tuo ecommerce, quindi, dovrai porti delle domande e fare delle valutazioni che potrebbero non essere così intuitive come pensi.
Eccoti, quindi, alcuni punti sui quali riflettere per arrivare ad una scelta giusta per te e per la tua impresa.
Passare da un negozio tradizionale ad un ecommerce
Spesso passando da un negozio tradizionale ad un ecommerce potresti pensare di poter utilizzare lo stesso sistema di logistica rispetto a quello che usavi per il tuo negozio originario.
Tuttavia, non sarà così. Questo perché un cliente di un negozio tradizionale avrà delle aspettative ben diverse rispetto a quelle di chi si rivolga ad un ecommerce.
Prova a pensare, ad esempio, ai vantaggi che i clienti Amazon hanno rispetto a quelli di un negozio tradizionale.
Chi, in particolare, avrà sottoscritto un abbonamento Prime avrà la possibilità di ottenere la propria merce in un giorno, di non pagare le spese di spedizione e anche di avere garanzie particolari in merito a chi gestirà la spedizione.
In un negozio tradizionale, spesso, questi elementi non vengono richiesti, e il cliente potrebbe continuare a tornare anche nel caso in cui una volta non trovi il proprio articolo preferito.
Ciò non accade, invece, con gli ecommerce. Questi vengono visti come dei magazzini virtuali che dovrebbero cercare di soddisfare continuamente le aspettative del cliente.
Per questo motivo sarà necessario utilizzare un sistema di logistica che, ad esempio, ti consenta di gestire in modo completamente efficiente le tue scorte.
Gli elementi essenziali di un ecommerce e della logistica
La logistica per gli ecommerce, quindi, dovrà vedere la presenza di elementi essenziali, che non potranno essere trascurati da chi voglia realizzare un business di successo.
Tra questi, dovrai certamente comprendere i seguenti:
Gestione delle scorte
La gestione delle scorte dovrà essere puntuale, immediata, sempre aggiornata.
Non puoi permetterti di offrire al cliente un bene che, effettivamente, non sia presente in magazzino.
Per questo il sistema di logistica per l’ecommerce dovrà essere stato correttamente implementato e dovrà avere un gestionale che ti consenta di non perderti nemmeno un ordine.
Identificazione univoca
La logistica per gli ecommerce ti dovrà consentire anche un’identificazione univoca delle tue merci.
Dovrai avere, ad esempio, un sistema che ti consenta di individuare i beni da vendere tramite l’uso di un codice a barre, o di un altro tipo di codice.
Gestione del reso
La logistica per gli ecommerce dovrà anche vedere una corretta gestione del reso da parte del cliente.
Non potrai, anche in questo caso, complicare le cose e obbligare, ad esempio, il tuo cliente a seguire delle procedure lunghe e complesse solo per restituire un capo di abbigliamento oppure un libro.
Sarà, quindi, sempre il tuo sistema di logistica a consentirti di raggiungere questo risultato, e dovrai richiedere al programma che avrai scelto proprio questo tipo di funzionalità.
La comunicazione con il cliente
Anche la comunicazione con il cliente dovrà essere prioritaria e dovrà poter essere gestita sempre attraverso il tuo sistema di logistica per gli ecommerce.
Ad esempio, dovrai avere un filo diretto con i clienti che ti chiedano delle informazioni, e dovrai poter rispondere velocemente, a volte, addirittura, in tempo reale.
Nello scegliere, quindi, un sistema di logistica per il tuo ecommerce dovrai tenere conto di tutti questi elementi, che sono considerati prioritari dalla maggior parte della clientela e che ti consentiranno di essere molto più competitivo rispetto ad altri ecommerce.