I vantaggi del conoscere più lingue straniere

Conoscere più lingue straniere (e, quindi, sottoporsi ad una full immersion di lingue straniere) è un’abilità che può portare grandi benefici sia nella vita personale sia nel mondo del lavoro.

La capacità di comunicare con persone provenienti da background diversi e culture diverse non ha prezzo ed essere in grado di parlare fluentemente una seconda o addirittura una terza lingua aumenterà la propria competitività su mercati internazionali. Inoltre, imparando altre lingue è possibile scoprire tesori culturali che altrimenti sarebbero rimasti segretamente custoditi, solo grazie alle chiavi della traduzione.

In questo articolo, quindi, discuteremo le numerose opportunità offerte dalla conoscenza delle più diffuse lingue straniere.

1. Aumenta le opportunità di carriera

Migliorare le proprie opportunità di carriera è uno dei principali vantaggi di conoscere più lingue straniere: in un mondo globalizzato, conoscere più lingue straniere aumenta le possibilità di trovare un lavoro con un compenso maggiore.

  • Spesso le persone che conoscono più di una lingua straniera hanno il vantaggio di essere prese in considerazione prima di altri candidati all’assunzione: i datori di lavoro, infatti, apprezzano le persone che hanno dimostrato iniziativa e disponibilità ad apprendere nuove lingue, come dimostrazione del proprio livello di motivazione ed entusiasmo.
  • Inoltre, la padronanza delle lingue straniere può aprire l’opportunità di lavorare anche in posti all’estero: coloro che parlano più di una lingua straniera hanno maggiori possibilità di lavorare per aziende straniere o governi o anche come consulenti e traduttori.
  • Vi è anche la possibilità per quelle persone che sono dotate delle giuste capacità linguistiche e comunicative di intraprendere nuove carriere professionali come insegnanti, tutor linguistici o interpreti.
  • Infine, imparare più lingue straniere può anche aumentare la propria autostima e la fiducia in se stessi quando ci si imbatte in situazioni sociali o lavorative.

2. Migliora la capacità di comunicazione

Migliorare la capacità di comunicazione è uno dei maggiori vantaggi dell’apprendimento di una lingua straniera. Anche quando si viaggia, una buona conoscenza della lingua e delle culture locali può aiutare a interagire meglio con le persone che si incontrano.

L’utilizzo delle lingue straniere migliora la comunicazione e l’espressione orale, così come la scrittura. Quando si padroneggia una lingua, ci si rende conto che ci sono più modi di descrivere la stessa cosa e il superamento dei limiti linguistici consente un maggiore campo d’azione per raggiungere il pubblico utilizzando diversi stili e tonalità.

Un’altra maniera in cui l’apprendimento di una lingua straniera può contribuire al miglioramento della comunicazione risiede nel fatto che, una volta acquisita la base linguistica, è possibile usarla come veicolo per affrontare tematiche più complesse.

La capacità di interagire in più lingue, inoltre, mostra che si ha familiarità con i metodi di apprendimento, la coltivazione della conoscenza e la gestione delle situazioni complesse.

3. Rafforza il cervello e previene l’invecchiamento cognitivo

Conoscere più lingue straniere può avere un impatto positivo su specifiche aree della nostra memoria a lungo termine. Avere una conoscenza di più lingue straniere, per esempio, stimola la plasticità del cervello e l’attività cognitiva: questo può aiutare a rallentare il declino cognitivo che viene comunemente associato all’invecchiamento.

Gli scienziati hanno scoperto che coloro che conoscono più di una lingua straniera hanno una consistenza cognitiva più forte; inoltre, sempre secondo le ricerche, le persone che parlano più lingue straniere hanno una maggiore capacità di adattarsi rapidamente a nuove situazioni culturali, ambienti sociali e ambienti linguistici.

Si ritiene anche che la conoscenza di più lingue possa rafforzare la memoria e prevenire l’invecchiamento cognitivo: ciò è dovuto al fatto che parlare più lingue richiede un maggiore sforzo per tenerle separate le une dalle altre. Questo porta a un aumento del volume globale del cervello e alla regolazione delle interconnessioni tra le cellule cerebrali.

Pertanto, i ricercatori concludono che la conoscenza di più lingue straniere può realmente rafforzare le abilità cognitive e prevenire l’invecchiamento cognitivo.