Cos’è un dominio internet? Definizione di dominio e nozioni base

Cos’è il dominio di un sito e perché è necessario

Il dominio di un sito consiste in un indirizzo mediante il quale è possibile trovare un sito web all’interno di Internet, con tutti i vari contenuti correlati.
Il dominio di un sito è anche noto come DNS o nome a dominio, e consiste in un sistema di riconoscimento specifico che vengono associati a uno spazio web particolare dagli addetti ai lavori.
Il dominio di un sito web può essere molto vantaggioso se si desidera creare un proprio sito web: grazie a quest’ultimo sarà possibile far accedere ai propri contenuti anche altre persone dai loro dispositivi, come smartphone o computer.
Vi sono differenti motivi per i quali è possibile creare il dominio di un sito, e proprio per tali differenze è possibile dare a questi domini diversi nomi.
Attualmente la creazione delle pagine web è un fenomeno che sta crescendo non solo per le aziende o per chi ne necessita per scopi promozionali, ma anche per chi semplicemente desidera una pagina web personale, come un blog.
Vi sono diversi modi per creare un dominio di un sito con il nome che si desidera e che più rispecchia lo scopo della pagina web, e tale nome è lo stesso che consente agli altri utenti di trovarlo su Internet.
Il dominio web si può avere sia per blogging sia per fare dei soldi e monetizzare i propri contenuti. Qualora si abbia un’impresa appena agli inizi o ancora in fase di sviluppo è consigliabile la creazione di un sito web, dove si può anche mettere il numero di FAX, l’email, le indicazioni o il numero di telefono.
Tali informazioni sono utili a potenziali clienti che intendono visitare il negozio fisico.
Prima ancora di creare un dominio web è essenziale scegliere un nome accattivante, così da attirare quanti più utenti.
Dev’essere un nome abbastanza semplice da ricordare e non banale, che consenta di ritrovare il dominio in maniera semplice e veloce.
Per evitare che i concorrenti possano acquistare il nome scelto si può decidere di acquistarlo: così facendo sarà esclusivamente proprio e nessun altro potrà sceglierlo per il proprio dominio.

Come scegliere dominio di un sito

La scelta del dominio risulta estremamente importante e richiede del tempo. Si consiglia infatti di prendersi diversi giorni per poter pensare a un nome facile da ricordare, unico per la propria azienda o il proprio blog e che sia perfettamente adeguato per l’obiettivo del sito.
Al fine di scegliere correttamente il dominio di un sito è possibile seguire dei consigli ottimi. In primo luogo è consigliabile scegliere un nome breve, in quanto i nomi lunghi possono essere difficili da pronunciare o ricordare. Inoltre per la scelta dell’estensione si può selezionare quella maggiormente affidabile e più utilizzata, ossia .com.
Anche le parole chiave hanno un ruolo fondamentale nella scelta del nome del dominio: queste sono utili per trovare il sito una volta digitate sulla barra di ricerca. Ad esempio, se si ha un sito web sulla fotografia ovviamente si sceglierà tale parola chiave.
I trattini e i numeri sono altamente sconsigliati in quanto spesso associati a dei siti di spam, pertanto per evitare problemi si consiglia direttamente di evitarli.

Come registrare un dominio internet

Una volta scelto il nome e tutti gli eventuali dettagli che riguarderanno il sito nello specifico, sarà possibile procedere alla registrazione del dominio internet. Vi sono differenti siti che offrono svariati tipologie di servizi: nello specifico, è possibile scegliere di registrare il proprio dominio in maniera gratuita o a pagamento.
E’ bene ricordare che entrambe le scelte offrono dei benefici, ma se si intende registrare un dominio per il proprio lavoro o al fine di monetizzare i propri contenuti è consigliabile registrare a pagamento un dominio internet.
E’ possibile farlo scegliendo uno tra i tanti siti web che offrono tali servizi e strumenti per ottimizzare il dominio e renderlo ottimale per gli utenti che lo visiteranno. La registrazione non è affatto complessa ma a seconda del sito e dei servizi proposti i costi possono variare: si raccomanda di scegliere quello migliore per le proprie esigenze.
Una volta registrato con successo il dominio web sarà possibile accedere al pannello di controllo, per poi ricercare la sezione riguardante la connessione o il trasferimento del dominio.
Una volta trovata questa sezione sarà sufficiente inserire tutte le informazioni richieste. Se si desidera registrare dominio con successo è possibile affidarsi a siti sicuri e professionali.

Quali sono le estensioni dei domini

Oltre all’estensione precedentemente citata e maggiormente affidabile e popolare, nota come .com, vi sono anche altre tipologie di estensioni. Nonostante quella .com sia la più scelta si possono anche presentare altre estensioni utili per i domini internet, così da selezionare quelle che fanno al caso proprio.
Mentre molte possono essere utilizzate da chiunque sia interessato alla creazione di un dominio web infatti, altre sono adatte solo per categorie specifiche.
L’estensione .it è accessibile generalmente agli europei, però viene utilizzata e scelta soprattutto da chi ha un brand e desidera vendere i prodotti in Italia.
Il sito .com viene utilizzato generalmente per qualsiasi attività commerciale ed è destinato a tutti.
L’estensione sostitutiva di .com è .net, mentre la .fr è libera ed è solitamente scelta da chi si occupa di prodotti o luoghi francesi nel proprio sito.
Le estensioni .gov o .tv sono rispettivamente utilizzate dagli enti governativi e dalle televisioni private o pubbliche, pertanto sono riservate a categorie abbastanza specifiche e non generalmente accessibili.
L’estensione .uk invece è libera ma maggiormente scelta dai siti che trattano di prodotti o luoghi inglesi.
Infine, l’estensione .org è dedicata esclusivamente ad associazioni senza scopo di lucro.